Una Casa piena di Piante
- Andrea Marinelli
- 22 ott 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Salve amici, diciamoci la verità chi di noi non'è tentato di possedere piante in abbondanza nel nostro appartamento, ma ci blocca il costo che ovviamente andremo a spendere? 😃 Alcune specie si moltiplicano in un attimo ... quindi, cosa ne pensi di iniziare a farlo? Ho creato una lista molto semplice per avere successo, perchè propagare piante d'appartamento è più facile di quanto sembri. Alcune specie si moltiplicano da sole, formando quelle che vengono chiamate piantine vivipare. Queste sono piantine che di solito compaiono sulle foglie o i rametti della pianta madre. Quindi non resta che prenderli o addirittura raccoglierle quando cadono dal vaso. Per altre, è sufficiente mettere una foglia in un bicchiere d'acqua o nel terreno perché si sviluppi una nuova piantina. Queste tecniche molto semplici ti permetteranno di moltiplicare facilmente le tue piante d'appartamento e condividerle con gli amici, o anche organizzare un piccolo scambio per ampliare la tua tavolozza di piante. Ora ti presento la mia lista
🌿

Chlorophytum
Nome latino: Chlorophytum comosum.
Nome comune: falangea, clorofito.
Dimensioni: da 50 a 60 cm di altezza e larghezza.
Come si fa: prendi le rosette di foglie che compaiono sui longo i rametti emessi dalla pianta. Immergi la loro base nell'ormone da taglio e rinvasali. Puoi anche metterli in un bicchiere d'acqua finché non appaiono le radici.
Rinvaso: Da 6 settimane a 2 mesi prima di metterli in vasi con del buon terriccio
Cura: queste piante sono molto facili. L'aggiunta di fertilizzante una volta all'anno e una irrigazione regolare sono sufficienti per farli prosperare nel tuo appartamento.

Papiro
Nome latino: Cyperus alternifolius.
Nome comune: falso papiro.
Dimensioni: da 1,50 m a 2 m in buone condizioni.
Come fare: tagliare un gambo in buono stato (il bordo delle foglie non deve essere danneggiato o avere un colore dorato), lasciare 10 cm di gambo, quindi ridurre la lunghezza delle foglie di circa un terzo. Mettete con la testa capovolta in un grande barattolo di marmellata pieno d'acqua o, in mancanza, in un bicchiere abbastanza capiente. Le radici compaiono dopo 2 settimane.
Rinvaso: attendere almeno 5 settimane affinché le radici siano sufficientemente sviluppate.
Cura: terreno costantemente umido e fertilizzante regolare. Coltivalo in un luogo luminoso.
Begonia Maculata

Nome latino: Begonia div. sp.
Nome comune: begonia.
Dimensioni: da 30 a 40 cm di altezza e altrettanto larghe.
Come fare: Riempi d'acqua un barattolo grande. Metti un pezzo di carbone nell'acqua. Taglia uno stelo 3 o 4 centimetri sotto la foglia. Metti il gambo in acqua in modo che la foglia sia leggermente inzuppata. Lo sviluppo della radice inizia 3 settimane dopo.
Rinvaso: quando ti accorgerai della formazione di una foglia alla base del fusto.
Cura: Fertilizza ogni due mesi, assicurati che il substrato rimanga sempre umido e rimuovi regolarmente le foglie danneggiate.
Tradescantia

Nome comune: miseria, tradescantia.
Dimensioni: 20 cm di altezza per 50-60 cm di larghezza.
Come fare: taglia un giovane germoglio non fiorito sotto un nodo. Immergilo nell'ormone radicante, quindi mettilo in un vasetto con della terra e sabbia dopo aver praticato un buco con una matita.
Rinvaso: il radicamento richiede da 5 a 6 settimane. Quindi puoi rinvasarli 2 o 3 mesi dopo, quando la crescita sarà iniziata.
Cura: le miserie possono essere accolte nelle situazioni più diverse. Assicurati di aggiungere del fertilizzante una o due volte all'anno e innaffia regolarmente il vaso.
Crassula

Nome comune: albero di giada.
Dimensioni: da 20 cm a 1,30 m a seconda dell'età della pianta e delle condizioni di crescita.
Come si fa: le crassule sono molto facili da moltiplicare. Prendi qualche foglia e mettetela in un substrato composto da parti uguali di terriccio e sabbia. Innaffia regolarmente. Il radicamento richiede da 4 a 5 settimane.
Rinvaso: una volta che una nuova piantina è visibile alla base della foglia.
Cura: annaffiare una o due volte al giorno per il primo mese poi, dirada piano piano
Marinelli Andrea
Commenti