La pianta Ragno
- Andrea Marinelli
- 16 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Vorrei parlavi oggi di una pianta ritornata molto di moda, come lo era negli anni 50/60; Il Falangio o Pianta Ragno. La pianta ragno, il suo vero nome è Clorophytum, forma ciuffi di foglie a strisce leggermente pendenti, verdi e bianche. Una volta che siamo riusciti a darle il posto giusto, produrrà dei fiori bianchi su steli lunghi di colore giallo pallido. Dopo la fioritura, delle nuove piantine si formano sugli stessi steli abbassandoli verso il basso. Una grande e ben sviluppata pianta ragno, con la sua forma tipica a cascata da un cestino sospeso è uno spettacolo da vedere. Clorophytum è una pianta da interno o da veranda e la sua coltivazione è davvero semplice e quindi consigliata a tutti. Lei ci chiede semplicemente una zona di ombra brillante in cambio ci regala una crescita rigogliosa e un'attraente variegatura sulle foglie. Innaffiamola regolarmente e ogni due settimane diamo del concime liquido diluito. Le sue radici dense e carnose riempiono in modo veloce il vaso, quindi tieni d'occhio la tua pianta e rinvasala in un contenitore più grande quando il vaso appare pieno. Se si accumula polvere sulle foglie, lavale sotto la doccia o asciugale delicatamente, una pratica che vi assicuro ama moltissimo. A volte capita di vedere le punte delle foglie nere, si verificano quando l'irrigazione è irregolare. Se sulla parte inferiore di steli e foglie compaiono insetti morbidi e scuri,si tratta della cocciniglia, spruzzate con un prodotto adeguato che trovate nei supermercati. Oppure possiamo fare come mia nonna, tamponare con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato. Gli afidi che appaiono su una nuova cacciatura, possono essere spazzati via con uno straccio umido. Le piante ragno sono facili da propagare usando le piantine che si formano alla fine degli steli dei fiori. Seleziona piantine più vecchie che hanno sviluppato radici e staccala delicatamente dallo stelo e inserisci la piantina in un vasetto sia con terriccio per piante da interno, ma anche in un contenitore pieno d'acqua.
Comments