La Serra
- Andrea Marinelli
- 2 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno, siamo entrati ufficialmente nel mese che ci porterà diritti nel periodo più freddo dell'anno, vale a dire l'inverno. E' dunque il momento di ricoverare le nostre piante nella serra. È tempo di fare alcune cose semplici per mantenere le tue attrezzature in buono stato e offrire ai tuoi residenti verdi le migliori condizioni durante l'inverno.

1. PULIZIA DEI VETRI
Poiché i giorni sono molto brevi, è indispensabile che la luce entri in gran parte nella serra, quindi pulire con cura i vetri su entrambi i lati, eliminando anche tutte le altre impurità. Armati con una vecchia spugna o una spazzola, sapone e un po' di olio di gomito.......
2. ISOLARE MAGGIORMENTE
A seconda del clima e della natura delle piante presenti, non è essenziale né desiderabile riscaldare molto la serra. Per ottenere risparmi sostanziali, il consiglio che vi dò è quello di mettere alle pareti interne un materiale isolante (ad es. il classico materiale per imballo a bolla di plastica), così facendo otterrai alcuni gradi preziosi, senza diminuire troppo la luminosità nella serra.

3. RIPARAZIONI VARIE
Su le porte e finestre oliare le cerniere. Se le viti e altre parti metalliche iniziano a arrugginirsi, strofinarle con una spazzola metallica e oliarle. Controlla anche le varie guarnizioni di plastica e sostituire quelle danneggiate.

Per quanto riguarda le piante grasse, pianifica un angolo della serra, quello che tutto sommato ti sembra il più asciutto, e disponi i vasi sopra uno strato di sabbia dello spessore di due cm e mi raccomando innaffia il meno possibile questo consentirà un migliore svernamento.
コメント