top of page

L'Albero di Natale

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 9 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

E già, proprio così, siamo al 9 di Dicembre e se non l'avete fatto è ora il momento dell'albero di Natale 2019. E' sempre bello avere un vero albero di Natale in modo da arricchire la vostra casa con il suo profumo di pino fresco e rami verdi lussureggianti. Addobbiamolo per renderlo unico perché un albero vero è già unico per natura. Ci farà compagnia perché vive e cresce vicino a noi, il nostro albero sarà sano se gli donerete le cure di cui ha bisogno, crescerà molto lentamente, quindi sarà con voi diversi Natali.





SCEGLIERE IL VASO


Il tuo albero sarà in un vaso di plastica, ma probabilmente vorrai spostarlo in uno più elegante. Scegli un vaso leggermente più grande non più di 10 cm di diametro rispetto a quello originale. Riempi con una miscela di terriccio pari a metà di terriccio acido e il restante ,terreno da giardino, aggiungendo alcune manciate di ghiaia mentre procedi. Ciò assicurerà che l'acqua possa drenare facilmente e che le radici possano respirare. Pianta l'albero in modo che il nuovo livello del terreno sia lo stesso del vaso originale e annaffia bene.






LE GIUSTE CURE


L'abete in sé non ha bisogno di molte cure. Aggiungi un fertilizzante per uso generale per dargli abbastanza nutrimento. L'aggiunta di uno strato di scaglie di corteccia o di compost organico sulla parte superiore del terreno impedirà la crescita delle erbe infestanti e manterrà il terreno umido. La coltivazione di qualsiasi pianta in un vaso, alla fine, limiterà la crescita delle radici e lo stesso vale per le conifere, quindi, dopo alcuni anni aumentiamo le dimensioni del vaso. Basta scegliere un nuovo contenitore di diametro non superiore a 10 cm rispetto a quello attuale.



L'INGRESSO IN CASA



E'vero, ve lo assicuro, è uno shock per il tuo albero quando lo porterete in casa. Aiutiamolo posizionandolo in un punto lontano da temperature estreme come quelle emesse dai radiatori, e poi lontano da correnti d'aria.Non dimentichiamoci di annaffiarlo regolarmente, teniamo d'occhio

il suo compost e assicuriamoci che rimanga umido. Poi al termine delle feste aiutiamolo a riacclimatarsi alla vita esterna in modo graduale, prima in una stanza non riscaldata per un tempo di una settimana, poi possiamo metterlo in giardino.





Comentários


bottom of page