Ghirlanda di Natale
- Andrea Marinelli
- 5 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno amici del blog, l'odore del vin brulè, le decorazioni con rami sempreverdi e la luce calda delle candele faranno grandi i giorni che ci separano da qui fino a Natale. Tradizionalmente, per tenere questo conto dei giorni vi è il famoso "Calendario d'Avvento". La vecchia usanza risale al 1839. A quel tempo, un calendario di Avvento a forma di ghirlanda fu realizzato in un orfanotrofio di Amburgo per vivere i tempi di attesa dei bambini fino a Natale. La corona consisteva in una ruota di carro di legno decorata con 19 candeline per i giorni feriali e 4 candeline grandi per le domeniche. Oggi, esistono tanti tipi di calendari dell'Avvento donando un fascino naturale e festoso: semplice e classico fatti con rami di abeti decorati romanticamente con figure di vario genere che hanno come tema il Natale.

Le corone possono essere guarnite con varie essenze vegetali tipo, eucalipto o salvia, piccoli coni di pino, larice o ontano vengono messi nel verde, mentre bacche rosse brillanti o mele ornamentali daranno colore alla composizione, aggiungiamo nastri di tessuto o scintillanti decorazioni per alberi di Natale e una o quattro candele. Senza candele, la ghirlanda è adatta anche come benvenuto da mettere appesa alla porta d'ingresso della nostra casa.
Comments