top of page

La Medinilla Magnifica

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 3 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 feb 2020

La Medinilla, pianta che personalmente amo tantissimo, è di origine tropicale, molto decorativa, è coltivata come pianta da interno per il suo bellissimo fogliame coriaceo e brillante, e la sua fioritura spettacolare. In primavera, forma grappoli rosa pendenti con lunghe pannocchie di fiori. E' una pianta epifita, e viene coltivata allo stesso modo delle orchidee. Sebbene non sia sempre facile, comunque, secondo me, vale la pena provare. Come dicevo originaria delle foreste tropicali, la medinilla apprezza una buona umidità. Puoi spruzzare il fogliame regolarmente, sarebbe meglio con acqua piovana o distillata, per intenderci quella che usiamo per il ferro da stiro. Innaffiamola due volte a settimana durante la crescita. Dopo la fioritura tagliamo gli steli dei fiori oramai secchi. Usa sempre un terriccio mescolato con terra di erica e alleggerito con perlite. Concimiamola ogni mese, da marzo a settembre. Durante l'inverno, tuttavia, richiede un periodo di riposo vegetativo, con temperature più fredde, intorno ai 15° e innaffiate moderatamente.

Comments


bottom of page