La raccolta dei semi
- Andrea Marinelli
- 20 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Sicuramente da ora fino alla metà di settembre è il periodo migliore per la raccolta dei semi.

E' una pratica semplice e divertente e conveniente infatti, in questo modo, avremo tante piantine di Calendule, Tagetes, Cleome, Nicotania o Tabacco da fiore, e chi ne ha più ne metta, a costo zero. Quando i fiori incominciano a perdere il loro colore e i semi sono diventati neri o i baccelli hanno iniziato ad aprirsi, è il momento per la raccolta. Io verso i semi in un contenitore o in un sacchetto, poi stendo i semi su carta assorbente in un luogo caldo ad asciugare. Potrebbero essere necessari alcuni giorni o alcune settimane prima che si asciughino completamente, per saperlo con certezza, metto alcuni semi in un contenitore di vetro ermetico: se dopo poche ore si forma della condensa, è il segno che devono asciugare di più. Generalmente i semini rimangono per loro natura puliti, ma se noto ancora delle parti di fiore, la tolgo in modo tale che rimangono completamente puliti. Ora, ciò che mi rimane da fare è di mettere i semini in bustine di plastica con la chiusura tipo lampo, per intenderci, Scrivo sempre il nome della piantina a cui appartengono e li ripongo in un luogo fresco, buio e asciutto fino al loro nuovo utilizzo.
Andrea Marinelli
Comments