top of page

Giorni particolari

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 12 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

E' un momento particolare quello che stiamo vivendo in questo fine inverno inizio primavera 2020. Siamo invitati a restare il più possibile nelle nostre case e il mio vuole essere un articolo che permetta ad ognuno di noi a fare di questo tempo un pochino fuori dai numerosi schemi che giustamente è bene rispettare. Facciamoci aiutare dai nostri bambini, anzi proponiamo loro di fare la semina dei Girasoli, che va fatta da ora fino al massimo entro i primi di Maggio. Vi consiglio di usare piccoli vasi di un diametro massimo di 7,5 cm. Puoi seminarli direttamente nel terreno da Aprile, ma sono piuttosto vulnerabili all'attacco di lumache, non lo sottovalutare, quelli in vaso hanno una migliore possibilità di sopravvivenza dopo la semina rispetto alla semina diretta.

Riempi i vasetti quasi completamente con del terriccio buono da semina, e batti delicatamente il vasetto sul tavolo per sistemare il compost. Metti un seme per vaso, spingi nel compost e copri con un po' di più terriccio. La profondità, proprio per essere pignoli, dovrebbe essere di circa 1,5 cm, fai poi una bella etichetta che descriva la piantina e il giorno che hai seminato. Potresti tagliare

la parte superiore di una piccola bottiglia di plastica e posizionala sopra il vaso per aiutare a conservare l'umidità. Metti il vasetto sul davanzale al caldo. Non appena emergono le prime foglioline, sposta i vasetti in un luogo leggermente più fresco come un portico, o una serra fredda. Mantieni la bottiglia sopra la piantina fino a quando non diventa troppo grande. Una volta che le piantine sono abbastanza grandi, alte circa 12-15 cm , possono essere piantate direttamente nel loro luogo di destinazione. Scegli un posto soleggiato accanto a un muro, una recinzione o un edificio. Pianta ad almeno 30 cm di distanza dal muro, altrimenti il terreno potrebbe essere troppo asciutto. Potrebbe essere utile inserire una canna vicino alla pianta e legare lo stelo alla canna per mantenerlo diritto e sicuro fino a quando la pianta non si stabilirà. Sarei curioso di sapere se tutto sia andato bene magari mandando delle foto alla mia email giardinowebblog@gmail.com o nella pagina Facebook.

Vi aspetto lunedì per un nuovo post




Comentarios


bottom of page