Aptenia Cordifolia
- Andrea Marinelli
- 3 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
L'anno scorso, durante una piccola vacanza al mare, sono tornato con un bel po di piantine, come è il mio solito, e fra di loro vi era la ; Aptenia cordifolia.

Questa pianta sudafricana, dal nome alquanto complicato, ama stendersi, adagiarsi sul terreno e sta benissimo nei giardini rocciosi. Succulenta dal portamento irregolare, non supera i 10 cm di altezza si diffonde così tanto da diventare invasiva: ogni fusto molto ramificato può raggiungere i 60 cm di lunghezza, ama il sole ma se in vaso un po di mezz'ombra è gradita, il terreno deve essere povero e ben drenato. I suoi piccoli fiori non passano inosservati, sono delle piccole margherite dal colore rosso, rosa o viola dal cuore giallo, essi compaiono in estate e in autunno, a volte anche in primavera se l'inverno è stato molto mite. Le foglie sono carnose, di un verde brillante e..... commestibili! Portano una nota piccante alle insalate.

La pianta soffre non appena la temperatura scende sotto i -5 ° C, e anche nelle nostre regioni dove gli inverni sono miti è preferibile ripararle. Quindi ora è il momento di prenderne dei piccoli ciuffetti e fané dei vasetti con una miscela fatta di metà sabbia e metà terriccio, il radicamento è assicurato.
Andrea Marinelli
Comments