top of page

Composizione da ...."benvenuto"

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 20 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 gen 2020

Salve amici da Sara; sebbene ci siano meno fiori in questo periodo dell'anno, molte piante, compensano la loro mancanza di fioriture, con bellissimi steli e fogliame in rosso brillante e altri colori, bacche, o foglie variegate, l'antidoto perfetto per i cieli cupi. Anche nel giorno più cupo di gennaio, una cassettina floreale donerà un piccolo piacere. Posiziona

la tua composizione dove puoi vederla dall'interno della tua casa, sia che si trovi in ​​un posto di rilievo nel patio o sul davanzale di una finestra, godrai della sua presenza ... anche nei giorni in cui non hai voglia di uscire nel giardino.


Non devi iniziare da zero; puoi apportare piccole modifiche ai vasi permanenti aggiungendo semplici piante come viole del pensiero, o bulbi in miniatura come bucaneve e primi narcisi. Se ne trovano già pronti e fioriti, nei negozi in questo periodo.

Se vuoi provare qualcosa completamente nuovo, costruisci la tua composizione attorno a una pianta focale chiave, che potrebbe essere un sempreverde tipo il Bosso, o Euonymus variegato, quindi pianta delle piccole edere, degli elleboro precoci, dei ciclamini, che porteranno un po 'di allegria tanto necessaria nei giorni coti di gennaio. E non dimenticare di incorporare steli colorati ed erbe sempreverdi dalle tonalità scarlatte e verdi di Carex"Red Baron". Vi ricordo, prima di salutarvi. che ora ci potete seguire giornalmente, attraverso la nuova Skill di Giardinoweb da scaricare da Amazon Store Alexa.

Comments


bottom of page