Rose, con frutti decorativi per rallegrare l'autunno
- Andrea Marinelli
- 30 set 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno non poteva mancare nel blog di GiardinoWebblog una rubrica dedicata esclusivamente alla rosa e da oggi prende il via "Rosa La Regina" curata da una mia carissima amica ed esperta in questo settore; Eliana.
Ringrazio davvero Andrea dello spazio che mi offre nel suo e nostro bellissimo Blog spero di essere abbastanza presente con post interessanti e chiari che ci metteranno in contatto diretto con la Regina dei fiori La Rosa.
Visto che siamo all'ultimo giorno di Settembre vorrei trattare di quelle Rose che sono belle oltre che per i fiori anche per il loro fogliame e le coloratissime bacche.
Queste rose prolungano la loro fioritura con brillanti cinorrodi averne almeno una pianta in giardino, ti sorprenderà con il suo fascino decorativo, da fine estate a metà inverno.
Quali rose scegliere?
In questa categoria consiglio, rosa Filipes "Kifrsgate",

Fiori semplici a cinque petali bianchi ma la bellezza dei suoi cinorridi, una moltitudine di piccole bacche rosse, è unica.
I frutti più straordinari sono quelli di Rosa moyesii,

grandi, rossi e sotto forma di zucca

La varietà 'Alba' di Rosa rugosa dai frutti ben sviluppati

Per godere della fruttificazione di queste particolari rose è necessaria una condizione importante:
non tagliare i fiori sbocciati! al contrario rimuovere delicatamente i petali se rimangono ancora attaccati.
Da sapere
Tutti questi frutti sono commestibili, provate ad esempio a raccogliere i cinorridi della "RosaCanina" lungo sentieri al margine del bosco, sono ottimi per buonissime marmellate
Aspetta che queste bacche prendano il primo gelo, saranno più morbide, ma attenzione alla concorrenza con gli uccellini che ne vanno matti. Un saluto da Eliana!

Komentarze