Il censimento delle Rose
- Andrea Marinelli
- 16 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 lug 2020
Buongiorno amici del blog; vorrei parlavi di una bellissima iniziativa che arriva dalla #Svezia dove esistono tantissime #rose, ma fin qui nulla di strano perché ne abbiamo anche noi in #talia, Rose dicevo, che portano con se #storie d'altri tempi. Ma vengo al dunque, grazie ad un #progetto della SLU, Università Svedese delle Scienze Agrarie, è stato creato un'inventario sulle rose che, per svariati motivi, hanno perso la propria identità. Il Cultivated Diversity Program (POM), questo è il nome del progetto, ha realizzato un database tra il 2005 al 2010, mandando i propri ricercatori universitari, circa un centinaio, in giro per la Svezia visitando #giardini curati ma, anche abbandonati, cercando esemplari di rose perlopiù ritenute sconosciute. I giardinieri, che hanno incontrato, raccontano di rose con una loro lunga storia, di come hanno "viaggiato" con i loro padroni nei vari trasferimenti, o come sono state ereditate e curate. Spesso i loro nomi sono inventati dai padroni stessi che, avendo perso la storia della rosa, ne ricreavano una nuova molto personale. Migliaia sono le Rose che sono state registrate e inserite in un archivio di dati per ulteriori elaborazioni che, grazie a tutte queste informazioni, la POM è in grado di vedere e conoscere il #paesaggio delle rose svedesi, quali sono le varietà più comuni e quelle più rare. Capita spesso anche a me di imbattermi in quello che rimane di un giardino, o un orto e trovare solo ruderi e vecchie macerie di case oramai cadute in rovina ma spesso le rose rimangono, ovvio in un bruttissimo stato, ma ci sono, sono li quasi a volermi dire di adottarla.

Tra le varie Rose archiviate che sono state trovate vi è questa: Alba Maxima
Una delle migliori e più antiche rose a cespuglio vecchio stile, diffusa in Europa durante il XVI secolo. Chiamata anche Bondros o Bondros bianco, può vivere per moltissimo tempo. Ha una ricca #fioritura, facile da coltivare e ha un profumo meraviglioso.

MINETTE '
(Gruppo Alba)
La Rosa"Minette" è diffusa in tutto il paese. Inizialmente si pensava che fosse una rosa completamente svedese o nordica e per questo motivo fu chiamata " la Rosa dello Svedese", ma è stato scoperto che si tratta di una rosa Francese e risale 1890. La sua caratteristica principale è il suo il profumo forte! I fiori di un rosa brillante sbiadiscono gradualmente.

Rosa Majalis
Rosa majalis (Gruppo Foecundissima)
Rosa cannella o rosa #bouquet è il nome di questa rosa dal fiore piccolo, coltivata pensate già dal 1597. Il nome di rosa cannella deriva dai germogli di colore marrone.
Esistono diversi cloni della rosa che sembrano leggermente diversi con fiori più o meno pieni. Per dirla tutta non'è molto bella ma, prospera e si diffonde all'esterno dei giardini, o sul ciglio della strada. E', al contrario resistentissima alle malattie e al freddo intenso.
Andrea Marinelli
Kommentare