top of page

Fiori recisi: come trattarli.

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 2 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Salve amici del blog da Eliana. Accorgimenti utili si possono conservare fresche allungo le composizioni che allegra no la casa in questi ultimi giorni di festa. Se il mazzo appare un poco appassito, appena ricevuto in dono o portato a casa dal fioraio, tagliate obliquamente 1 cm dei gambi con una lama tagliente e immergeteli, proteggendo i fiori con una sorta di imbuto di carta da giornale, in acqua bollente per 30 secondi. Poi togliete tutte le foglie basse, che rimarrebbero a contatto con l'acqua. Lasciate immerso il mazzo in acqua tiepida per qualche ora: Si riapriranno i canali che portano acqua e nutrimento ai fiori e alle foglie e l'aspetto generale sarà più fresco, turgido e attraente. Quindi passate il tutto nel vaso definitivo che contiene la soluzione di acqua a temperatura abbiente, mai gelida, e il conservante solubile, in bustine o fialette, per fiori recisi. Tenete lontano la composizione dalle correnti d'aria, dai radiatori e dal sole, che provocano la rapida disidratazione della vegetazione. Una volta al giorno vaporizzate un poco d'acqua tutta la massa, dall'alto e a non meno di 50 cm di distanza e aggiungete una soluzione nutriente nel vaso per reintegrare il liquidò assorbito ed evaporato. Sostituite al più presto con altro materiale fresco le foglie che cominciano ad ingiallire e i fiori appassiti: la loro presenza comprometterebbe il benessere degli altri steli ancora integri e con qualche piccolo gesto quotidiano la bellezza dell'insieme ci darà gioia a lungo. E per oggi è tutto da GiardinoWeb, un saluto da Eliana.





 
 
 

Comments


bottom of page