Consigli per gli agrumi in vaso
- Andrea Marinelli
- 7 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L'inverno sta quasi per arrivare e dobbiamo preoccuparci di ricoverare le piante di agrumi in vaso.
Il nostro Paese ha una situazione climatica molto eterogenea che varia da nord a sud, dalle coste all'entroterra e dalle pianure alle montagne, senza considerare tutti i microclimi creati dalle colline e dai laghi. Tenendo presente ciò, si capisce come sia difficile fornire una regola precisa ed univoca ma quanto sia invece importante l'esperienza. Durante l'inverno gli agrumi entrano in un riposo vegetativo che permette loro di prepararsi alla fioritura primaverile e soprattutto di proteggersi maggiormente dal freddo. Questa loro autodifesa non è però sufficiente nelle regioni dove si verificano frequenti gelate e dove le temperature scendono sotto lo zero. Una buona soluzione per ripararle dal freddo allora è quella di posizionare le piante vicino ad una parete esposta a sud, meglio ancora se sotto una tettoia, dove siano riparate dei venti provenienti da nord. È opportuno inoltre avvolgere accuratamente la chioma e il tronco con tessuto non tessuto, in verità spesso anche già a forma di cappuccio.

Nel caso in cui invece si disponga di una serra dove si possono ricoverare gli agrumi, vi consiglio comunque, durante le notti più fredde, di prevedere una semplice fonte di calore ad esempio una lampada ad incandescenza che, collegata a un termostato possa aumentare la temperatura dell'aria evitando il fenomeno della lessatura delle foglie che si manifesta quando le foglie, dopo una forte gelata, assumono l'aspetto che avrebbero se cotte in acqua. Ricordate che all'interno di una serra esposta al sole anche in inverno la temperatura può salire molto con il rischio che le foglie si scottino e che la pianta riprenda a vegetare; per questo è opportuno arieggiarla nelle ore centrali della giornata, evitando di farlo in caso di forte gelo, ovviamente. Rammendate inoltre che le piante di agrumi non devono stare in ambienti umidi che favoriscono lo sviluppo di funghi, quindi è importante arieggiare bene le piante nelle ore più calde della giornata, togliendo i cappucci di tessuto non tessuto o aprendo la serra. Infine una cosa molto importante da ricordare è che gli agrumi sono piante a foglia persistente e quindi necessitano di essere innaffiate anche in inverno; una volta la settimana, tastate il terreno, se asciutto provvedete ad innaffiare abbondantemente nelle ore più calde della giornata.
Commenti