Proteggiamo gli Agrumi
- Andrea Marinelli
- 5 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Gli agrumi sono piante tipicamente mediterranee: amano il sole, la luce e il calore. Di contro, soffrono il freddo, sopportando solo temperature minime di circa +2 °C.

Quindi ora è il momento di preparare le piante ad affrontare le basse temperature predisponendo le giuste protezioni. Come prima cosa, è bene spostare le piante nella posizione meno fredda e più riparata del nostro balcone, possibilmente addossate al muro, rivolte a sud. Lo spostamento di queste piante, coltivate dentro pesanti vasi in coccio, non è mai molto agevole: meglio disporre di sottovasi dotati di ruote, robusti e soprattutto molto comodi. Se si a disposizione una veranda o una serra dalle giuste dimensioni, le piante dovranno essere collocate all'interno di queste strutture; non sono necessari altri accorgimenti per proteggerle dal freddo. In caso di permanenza sul balcone, invece, occorre coprire la chioma delle piante con teli in tessuto non tessuto: ne esistono di diverse misure, alcuni anche già strutturati a cappuccio. Sono costituiti da un particolare tessuto poroso, che consente la corretta traspirazione delle foglie, evitando la condensa di umidità, dannosissima, perché causa il marciume. Questi teli sono di colore bianco e con trama sottile, per permettere l'ingresso della luce; possono essere sistemati con l'aiuto di tutori o canne, disposti in modo tale da formare un'intelaiatura sulla quale assicurarli con legacci. Un'altra soluzione è fornita dai cannicciati: queste strutture semi rigide possono essere collocate attorno alla pianta: la proteggeranno dal freddo e nel contempo, consentiranno il passaggio di luce e aria.
Andrea Marinelli
Comments