top of page

Aster a fiore piccolo

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 7 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Proviamo ad immaginare l'autunno senza le morbide fioriture degli astri dai impossibile direi. I singoli fiori possono essere piccoli, ma solitamente tanti che trasformano le piante simili a nuvole. Sono resistenti alla siccità e spesso sono in grado di fiorire anche a mezzombra, questo gruppo distinto è un'aggiunta gradita al giardino




La maggior parte delle specie e cultivar mostra buoni livelli di resistenza all'oidio, ma questo varia da tipo a tipo. In generale, quelli con fogliame più ruvido sono meno sensibili all'oidio rispetto a quelli con fogliame molto liscio, ma in condizioni molto calde e secche può apparire su alcune piante. Per ridurre il rischio, applicare un buon pacciame in primavera per rallentare il tasso di perdita d'acqua. Ai bordi degli aster a fiore piccolo, in particolare quelli con fogliame colorato, come "Lady in Black"possiamo associare i bulbi primaverili da mettere a dimora in questi giorni. Altra cultivar che consiglio è la cultivar bassa degli Aster associandoli con piante erbacee e arbusti, sono preziosi per prolungare la fioritura autunnale, insieme al "Cotinus" o alberello della nebbia, bellissimi anche con gli Aceri .Nelle aiuole rialzate e nei cestini sospesi, consiglio la cultivar"Snow Flurry" scenderà felicemente sui bordi. Gli astri a fiore piccolo possono anche essere facilmente coltivati ​​in contenitori di qualsiasi fattezza.


Propagazione


Vi consiglio di seminare in vasetti in primavera o adesso in autunno. Dividere o separare gli stoloni, preferibilmente sempre in primavera o ora. Atro sistema di propagazione ,ma vi consiglio di provare solo in primavera, è per talea.

È importante sottolineare che quasi tutte le cultivar producono eccellenti fiori recisi, in modo da poter godere anche un po 'di bellezza autunnale in casa.



Symphyotrichum lateriflorum "Lady in Black" dagli steli arcuati e dal fogliame viola sono interessanti in tutto la stagione di crescita. Nel mese di ottobre compaiono minuscoli (12mm) fiori bianchi, con dischi gialli che presto diventano viola-rosa, consiglio di sistemarli in ombra.

 
 
 

Comentarios


bottom of page