Tulipano Sylvestris
- Andrea Marinelli
- 12 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il post di questo lunedì lo dedico interamente ad una specie di Tulipani presi poco in considerazione: sono i "Tulipa Sylvestri" o tulipano selvatico.

I tulipani ibridi sono i più comuni e diciamo anche più appariscenti, colorano la primavera con le loro svariate forme e sfumature di colore, ma hanno un difetto, per così dire, già dal secondo anno sono meno belli e dal terzo in poi difficilmente rifioriscono, così ogni autunno, puntualmente, andremo a piantarli di nuovi. Prossiamo quindi provare da questo autunno a piantare una specie poco usata, il Tulipa Sylvestris. Questi bulbi sono meno appariscenti degli ibridi, ma fioriscono prima e sono più propensi a tornare anno dopo anno senza un trattamento speciale, spesso si moltiplicano da soli. Sono molto rustici ci, ci chiedono una posizione parzialmente soleggiata e terreno ben drenato e che in estate rimanga asciutto.
TULIPA TARDA

Questa specie fiorisce all'inizio della primavera, e ogni bulbo produce da tre a sei fiori, ciascuno su uno stelo alto da 10 a 15 cm. Quando i petali gialli con la punta bianca si aprono completamente, formano un fiore a forma di stella di 6 cm di diametro. Il fogliame grigio-verde simile a un croco circonda i fiori, raggiungendo la loro stessa altezza.
Inserisci il bulbo in una buchetta profonda 6 cm e a distanza circa 15 cm, è una specie che si naturalizzerà spontaneamente nel corso degli anni con molta facilità. Bellissimo accostare a questo tulipano la scilla siberiana dal colore blu intenso, da ogni bulbo compariranno diversi fiorellini dalle dimensioni piccole di circa tre centimetri, ma pensate che bellissimo accoppiamento che avremo con il tulipano giallo/bianco.
TURKESTAN TULIP

I piccoli fiori mossi dal vento del tulipano del Turkestan sono in interessante contrasto con il fogliame, che ricorda quello dei tulipani ibridi. I fiori bianchi con il centro giallo, da inizio a metà primavera possono essere larghi 6 cm, con la parte esterna dei petali color malva e il centro giallo. I fiori appaiono da soli o in gruppi fino a una dozzina e sono alti dai 20 ai 25 cm.
Questa specie dovrebbe essere piantata a una profondità di 10 cm e a soli 7 cm di distanza, in modo che i fiori dei bulbi si aggreghino in una specie di nuvola. Anche loro stanno benissimo con la scilla siberiana, ma anche con il narciso bianco a coppa piccola Narcissus "Barrett Browning" a fioritura precoce è un compagno più grande ma altrettanto elegante.
T. SYLVESTRIS

Il tulipano Sylvestris è secondo me il più bello, i fiori gialli a forma di stella possono essere larghi anche 10 cm i e sono relativamente alti, da 20 a 30 cm da metà primavera. Ogni bulbo può offrire uno o più fiori con foglie lunghe, strette, grigio-verdi. Distanzia i bulbi da 7 a 10 cm di distanza. Questa specie gradisce sia il pieno sole ma anche l'ombra di un albero, fiorisce meglio al sole. Io lo posiziono spesso vicino ai muscari dai fiori blu e vi assicuro che insieme fanno la forza del vostro angolo di giardino.
Andrea Marinelli
Comments