top of page

Torta di pinoli e miele

  • Immagine del redattore: Antonietta
    Antonietta
  • 7 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Una mia revisione della famosissima torta di pinoli, che oggi proveremo a fare insieme. Prima di tutto vi dico che la ricetta è per 8/10 persone, quindi oserei dire abbondante, per la sua preparazione occorre all'incirca 25 minuti ma, ciò che chiederà più tempo è ciò che andremo a tenere in ammollo e il raffreddamento di alcuni ingredienti, consideriamo un totale di due ore. In ultimo per la cottura variabile tra i 55 minuti e 1 ora e 5 minuti. Ok, mani in pasta si inizia, ma prima la lista degli ingredienti:



Ingredienti:

100 g di uvetta

140 g di frutta mista glacé, tritata

3 cucchiai di rum o succo d'arancia

300 g di pasta frolla dolce

50 g di farina 00, più quella per spolverare

175 g di burro ammorbidito

175 g di zucchero semolato dorato

175 g di mandorle tritate

5 uova, sbattute

85 g di pinoli

2 cucchiai di miele, più un extra per servire



Andiamo con il procedimento:


1) Mettete l'uvetta e la frutta glacé in una ciotola con il rum o il succo d'arancia. Immergere per 1 ora.


2) Stendere la pasta frolla su una superficie leggermente spolverata fino a quando non sarà abbastanza grande da rivestire una superficie profonda come lo stampo per crostata scanalato, lasciandone un pò a sbalzo sui bordi. Bucherellate la base con una forchetta, poi lasciate raffreddare per 1 ora.


3) Riscaldare il forno a 200 ° C / 180 ° C ventola / riempire la teglia con carta da forno e pinoli. Farli dorare per un breve tempo.


4) Unire il burro, lo zucchero, le mandorle, la farina e le uova. Aggiungere la frutta fatta aromatizzare con il rum, quindi versare nello stampo con la pasta frolla. Cospargere con i pinoli, premere leggermente sulla superficie, quindi irrorare con il miele.


5) Abbasseremo ora la temperatura del forno a 180 ° C / 160 ° C a ventola. Cuocere per 40-50 minuti fino a quando, al tatto si sia rassodata. Se la parte superiore si rosola troppo velocemente, coprire con un foglio di carta da forno. Lasciar raffreddare nella teglia. Condire con miele per servire.


Antonietta



Comentários


bottom of page