top of page

Stella di Natale

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 21 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Non è Natale senza la Stella di Natale; Con le sue vibranti fioriture rosse è diventata il fiore per eccellenza del Natale . Originaria del Messico, la stella di Natale fiorisce in inverno, e il suo massimo momento è proprio nel periodo natalizio, in risposta alla breve durata del giorno. Mentre con il diminuire delle ore di luce del giorno in modo natural, in parte viene accentuato in serre apposite per la loro coltivazione, con dei teli oscuranti che vanno ad allungare maggiormente queste ore di buio. Essa ama vivere, dopo il trattamento del buio e la sua avvenuta colorazione delle brattee, al caldo tepore dei nostri appartamenti e in presenza di luce con un andamento possiamo dire normale. La colorazione delle brattee dura per molte settimane. Queste piante del genere Euphorbia hanno brattee colorate ( quelle che erroneamente chiamiamo fiori) intorno a grappoli di piccoli fiori insignificanti e verdastri. Nel tempo, le brattee rosse possono diventare verdi, rivelando la loro affinità con le foglie piuttosto che con i fiori.

Il rosso è il colore originale, e più richiesto, ma la selezione delle piante ha introdotto altri colori e doppie fioriture che vanno dal bianco, al crema, al gialli o al rosa.


Paul Ecke (1895–1991)

è colui che diede inizio al boom delle stelle di Natale. L'azienda iniziò a coltivare Poinsettie per fiori recisi e poi come piante in vaso. L'operazione è proseguita e ampliata sotto tre generazioni della famiglia Ecke fino a quando non è stata venduta nel 2012. Oggi la l'azienda produce ancora stelle di Natale, ma è di proprietà del vivaio internazionale Dümmen Orange.

Se acquisti una stella di Natale per aggiungere colore festivo alla tua casa o ne ricevi in regalo, potresti chiederti cosa farne quando le festività saranno finite. Prima di tutto mantieni la tua stella in una posizione ben illuminata e irrigala con parsimonia, continuerà ad avere un bell'aspetto fino a sei settimane o giù di lì. Molti pensano che la stella di Natale può essere considerata una pianta usa e getta - l'equivalente in vaso di un mazzo di fiori - e questo per me è molto triste, ma se vuoi puoi dargli la possibilità di crescere in un ambiente che sia caldo e senza correnti fredde. Dopo la fioritura, pota la pianta e poi mettila in un ambiente più fresco e ben illuminato. Ti ricordo che gli steli contengono una linfa lattiginosa, quindi evita assolutamente il contatto sia sulla pelle o peggio ancora negli occhi. Se la pianta sopravvive e inizia a ricrescere, fai un travaso in un contenitore più grande. Le stelle di Natale possono raggiungere i 2-3 metri di altezza se coltivate in piena terra ma tornando a noi dopo questi accorgimenti che ti ho suggerito, sicuramente tornerà a fiorire in inverno, ma non aspettarti che fiorisca di nuovo il prossimo Natale.


Antonietta

コメント


bottom of page