top of page

Seminiamo i Tagete

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 13 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Un lunedì dell'Angelo diverso, unico nel suo genere, mai sperimentato prima, ma non dobbiamo scoraggiarci mai, e prendere sempre il positivo da ciò che abbiamo, come? Come la primavera che sta facendo "La Primavera" nonostante tutto, albe, giorni, tramonti bellissimi, incorniciati da fioriture ricchissime accompagnate da profumi unici. Io, vi confesso, sto seminando tantissimo perché questo è il momento giusto, non lasciartelo sfuggire. Oggi provo, anche se un p'ò tardi forse, con i Tagete. Sono davvero ineguagliabili per i loro colori e la loro lunga fioritura, facile da coltivare ... cosa si può chiedere di più? Quindi, seminali ora! Con fiori singoli o doppi, i tagete formano bordi fiammeggianti, bellissimi in vasi o perché no anche nell'orto insieme alle verdure (come repellente per parassiti). Le varietà sono numerose, dai classici fino a tagete dai fiori originali. Il "Disco Granada", giallo con centro marrone; "Durango Bee", color mogano bordato da un giallo oro; "Durango Flame", sempre color mogano bordato di arancione; "Hero Spry", doppio, dal cuore giallo screziato in rosso; Per la semina io faccio così, metto i semi in una terrina riempita con terriccio, distribuisco i semi sulla superficie compatto il tutto con delicatezza e spruzzo con acqua. Poi posiziono alla luce, ma facendo attenzione a quella solare che non sia diretta perché ora il sole incomincia a farsi sentire e può rovinare irrimediabilmente i germogli. Trapianto le piantine in un vasetto, quando hanno 3 foglie, e a fine maggio nella sua definitiva sistemazione. Si può seminare anche direttamente a dimora se le giornate rimangono come sono ora, distanziando le piante tra 20 e 30 cm.

Comments


bottom of page