top of page

Pyracantha

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 31 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno da Andrea , oggi parliamo della Pyracantha suona molto strano questo nome ma è una pianta comunissima nei giardini mediterranei. Si presenta con densi grappoli di bacche rosse, gialle o arancioni.

Le foglie sempreverdi lucide danno colore e struttura alla pianta tutto l'anno, e i suoi fiori bianchi e profumati che la ricoprono a fine primavera, sono un'attrazione per gli insetti impollinatori. Si adatta praticamente tutto ciò che ti piace, incluso farne una siepe con piante che andranno a coprire una brutta recinzione o un muro che non ci piace. La "Saphyr Orange",bellissima con le sue bacche color fiamma la consiglio per il suo spettacolare effetto delle sue bacche. È facile da coltivare, tollera senza problemi temperature molto fredde o viceversa calde, rendendola praticamente indistruttibile. Fai attenzione alle sue spine, che terranno a bada anche gli intrusi.


La Pyracantha ama crescere contro un muro o una recinzione e, più il posto è soleggiato, più bacche otterrai. Piantala a 50 cm dalla recinzione per avere miglior risultati. Puoi guidare i nuovi germogli flessibili in qualsiasi forma che tu desideri, utilizzando fili di ferro sottili

La Pyracantha può raggiungere un'altezza fino a cinque metri, quindi ogni anno vi consiglio di potarla altrimenti puoi perdere il controllo della sua esuberante crescita.



Un cespuglio crescerà molto felicemente anche isolato in terra o in un capiente vaso.

Scegline uno con un diametro di almeno 45 cm. Riempi con buon terriccio da giardino, nutri mensilmente da metà marzo a metà agosto con un concime organico e tra un'annaffiatura e l'altra lascia che il terreno sia leggermente asciutto


Grazie alle api che impollinano i suoi fiori bianchi intensamente profumati in primavera, la pyracantha si copre di bacche in inverno. Queste sono una fonte di cibo molto gradita dagli uccelli nel periodo invernale.


Andrea

Comments


bottom of page