top of page

Orchidee in autunno

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 24 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Come la maggior parte delle piante coltivate in vaso, le orchidee non ricevono molti nutrienti dal dal substrato, quindi, i nutrienti di cui la pianta ha bisogno per crescere bene e fiorire, devono essere forniti nel momento dell'irrigazione.




Per le nostre amatissime orchidee il consiglio è un fertilizzante idrosolubile, possiamo usare quelli specifici o altrimenti uno generico che abbia un alto contenuto di azoto da fornire durante la primavera, garantendo una crescita forte e sana. In questo periodo di transizione, usiamo un fertilizzante con alto contenuto di potassio, rafforzerà le nostre piante consentendo loro di superare meglio i mesi autunnali e invernali. Segui sempre la dose sulla confezione, è bene eventualmente, una dose minore ma mai superiore a quella descritta. Una volta al mese ti consiglio di "sciacquare" il contenitore con acqua a temperatura ambiente, per consentire la fuoriuscita di eventuali accumuli di fertilizzante inutilizzato.

Di tanto in tanto si può spruzzare l'intera pianta con del fertilizzante affinché esso venga assorbito sia dalle foglie che dalle radici aeree. Tantissimi si pongono il dubbio quando concimare, io faccio questa operazione una volta a settimana in primavera ed estate, e almeno una volta al mese durante i periodi freddi, ovviamente di mattino se ci è possibile, evitando così la parte centrale della giornata, quella più calda, scongiurando la bruciatura delle radici aeree. Durante i mesi più caldi puoi concimare anche nel tardo pomeriggio, ma evita di farlo in inverno poiché le Orchidee dovrebbero essere asciutte al calar della notte per evitare danni dal freddo.




Spesso, guardando le Orchidee del nostro vicino, ci viene la tentazione di conoscere il segreto, la formula del suo fertilizzante perché le sue sono bellissime e riccamente fiorite. Bene tutto questo non dipende dal fertilizzante ma bensì da come "coccoliamo" le nostre Orchidee. Queste coccole si chiamano; luce, temperatura, acqua e posizione, se non sono corrette per ogni tipo specifico di orchidea, il fertilizzante non farà un bel niente. Aiuterà, è vero, una crescita sana e forte, e questo potrebbe portare a qualche fiore in più su uno stelo o consentire alla pianta di trasportare i fiori per un periodo più lungo, ma non inciderà sulla produzione complessiva della fioritura. Assicurati sempre di soddisfare le esigenze di crescita della tua Orchidea in modo corretto e di fertilizzare regolarmente la tua pianta, così sarà felice e fiorirà in modo da sorprenderti.


Andrea Marinelli

Comentários


bottom of page