top of page

Le Fresie

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 9 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La fragranza incredibilmente dolce delle fresie è la caratteristica che la contraddistingue e fa si che sia uno dei fiori recisi tra i più amati. Le fresie sono piante che vegetano nel periodo invernale( accuratamente protette in serra fredda) o nei primissimi giorni tiepidi di primavera.

Qui nei nostri giardini coltiviamo principalmente la cultivar di fresia kewensis. Come vi dicevo le fresie sono meglio conosciute come un fiore reciso, ma è possibile piantare cormi preparati (trattati per imitare il loro periodo di riposo estivo naturale) in primavera per la fioritura estiva, o piantarli in autunno per fiorire da gennaio ad aprile. I germogli rivolti verso l'alto che si aprono su fiori a forma di imbuto sono tenuti graziosamente su steli che raggiungono un'altezza di 60 cm. Sono disponibili varietà a doppio fiore, ma sinceramente secondo me hanno una pecca gravissima, non profumano quasi per nulla. Per la semina autunnale, avrai bisogno di una serra, o di un luogo fresco ma che non geli. A settembre, si inizia a piantare i piccoli corni in un vaso da 13 cm. Posizionandoli come dicevo in un luogo fresco e innaffia con prudenza. Dopo un mese e prima del freddo, sposta il vaso in un luogo dove la temperatura si aggiri intorno ai 5 ° e li godranno della piena luce invernale. Dopo la fioritura, prenditi cura del fogliame e lascia che muoia naturalmente, quindi per un periodo, non innaffiare i cormi e lascia loro che vadano in una sorta di letargo fino al prossimo autunno.Ora nei negozi puoi trovare dei sacchetti pronti per essere subito piantati per averli in fiore a Maggio con colori e profumo unici, ma affrettati a piantarli altrimenti sarà troppo tardi. E per oggi è tutto, un saluto da Sara.





Commentaires


bottom of page