top of page

La Surfinia

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 27 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 lug 2020


Buongiorno amici del blog , oggi vi parlo di una piantina molto conosciuta e diffusa nei nostri balconi o giardini; La Surfinia. La sua coltivazione e delle varie varietà ricadenti è molto facile, ma nonostante questo può esserci le immancabili delusioni durante il suo lungo periodo di fioritura che va da Maggio fino ad Ottobre inoltrato. I motivi principali possono essere sostanzialmente due: poco concime e irrigazioni irregolari e carenza di un adeguato drenaggio. Il nutrimento, indispensabile ogni 8 - 10 giorni, va somministrato da Maggio ad Agosto - Settembre, avendo cura di utilizzare un concime per piante da fiore. Verso fine Luglio, ora è il momento, è bene sospendere la concimazione per 15 - 20 giorni e, in questo caso, spostando la pianta in mezz'ombra ed effettuando una moderata potatura, con l'asportazione dei rami che si sono allungati troppo e di tutti i fiori appassiti, per riprendere poi con il nutrimento in posizione più soleggiata.



Le petunie non amano la pioggia e dopo un temporale è facile che appaiono danneggiate. In genere, nel giro di poche ore si riprendono. E, in caso di danneggiamenti dovuti al vento o ad un'acquazzone particolarmente violento, è bene asportare le parti più rovinate, svuotare il sottovaso e far asciugare bene il terriccio prima di innaffiare nuovamente.




Il loro ciclo vitale, se tenuta bene, può prolungarsi fino al tardo autunno. Da agosto in poi è bene fornire un concime molto nutritivo ed evitare le irrigazioni eccessive (il substrato deve essere umido ma non fradicio). In questo modo l'esemplare riprende energia dopo l'estate e torna a fiorire copiosamente fino a metà autunno. Concludo lasciandovi delle curiosità che ho trovato facendo una piccola ricerca; La sua origine è Brasiliana e, in epoca Vittoriana, nobili e commercianti spendevano fortune per avere questa rarità appena arrivata in Europa. I fiori di colore rosso sulle Petunie ibride nacquero solo nel 1953 quando fu presentata la varietà "Comanche"; il giallo arrivò nel 1977, con "Summer Sun".


Andrea Marinelli


Comments


bottom of page