top of page

La Camomilla

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 5 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 mar 2020


Se ti capita di trovarti completamente sveglio nel cuore della notte, l'infuso alla camomilla potrebbe essere un valido aiuto per dormire. La camomilla sembra una piantina delicata, talmente umile e semplice che, al contrario è una pianta forte e resistente contro ogni avversità, e bellissima quando richiama gli insetti impollinatori in piena fioritura. Fiorisce abbondantemente, quindi potresti anche lasciare dei fiori anche per le api, al momento della raccolta. Ama il sole pieno non per niente i suoi fiori sembrano dei piccolissimi soli, va seminata direttamente al suolo in primavera, quindi direi che ora sia il tempo giusto per farlo.Devi tenere in considerazione che una volta cresciuta, si propaga in maniera quasi infestante, non sottovalutarlo. Si può anticipare la semina, in quelle zone dove persiste il freddo, in casa, oppure in serra, se hai la fortuna di possederla. Della camomilla non si butta nulla, sia le piccole foglioline, che i fiori, si prestano alla preparazione per l'infuso, ma date le loro dimensioni delicate, ti consiglio di raccogliere principalmente solo fiori. È importante che vengano raccolti prima che si aprano completamente, diciamo prima della produzione di polline, dico questo perché io sono tendenzialmente allergico hai pollini.


Andrea


Commenti


bottom of page