top of page

La Camelia d'inverno

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 29 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La Camelia Sasanqua è un arbusto sempreverde e fiorisce in questi giorni di metà autunno per protarsi verso l'inverno, i suoi fiori di un rosa molto carino, rosso o bianco, durano mesi e alcune varietà emanano un delicatissimo profumo. Il mio consiglio? Non privartene!




Come tutte le Camelia anche la Sasanqua necessita di un terreno acido (pH 5 o 6), leggero, morbido ma sempre un po 'fresco. In terreno calcareo, molto argilloso e umido, o al contrario roccioso e secco in estate, la soluzione migliore è creare una bella buca spaziosa nel terreno e mescolare con un terreno acido come il terreno di erica. Aggiungi un pò di concime per piante acidofile e riempi il buca con questa miscela. La camelia vivrà tanto meglio in questa specie di "bolla" piuttosto che direttamente nel terreno non idoneo. E' una pratica molto antica e usata in Giappone, paese di origine della Camelia. Importantissimo scegliere la sua giusta esposizione. In generale la camelia non ama stare tutta la giornata al sole, soprattutto nelle ore più calde quindi, è bene inserirla sotto la chioma di alberi ad alto fusto o anche vicino un alto muro. Per proteggerla dal freddo, soprattutto nei primi anni, è bene pacciamare il terreno con foglie, felci o foglie di conifere. In estate, il suo periodo di crescita, annaffiala molto e regolarmente, soprattutto in caso di siccità.


Andrea Marinelli





Comments


bottom of page