Garofanini Rosa
- Andrea Marinelli
- 9 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
I Garofanini rosa sono facili da coltivare. Hanno bisogno di un terreno ben drenato e di uno spazio aperto e soleggiato. Ho provato a realizzare una bordura in ombra parziale creata da arbusti ,ma la fioritura è stata quasi nulla, praticamente da non fare. I terreni argillosi e pesanti dovrebbero essere migliorati aggiungendo molta sabbia da giardino. Un'altro errore che ho commesso e consiglio di non fare, è quello di aggiungere del pacciame organico per nutrire i garofanini, infatti il suo contenuto di umidità può far marcire la pianta, quindi cercando di migliorare la situazione come speravo, mi sono trovato una moria di piantine.....DISASTRO :( . Entro la fine dell'estate le piante possono diventare fragili e disordinate, e il caldo di pochi giorni fa ha messo a dura prova i fiori che risultano sbiaditi, è dunque una buona idea quella di ridurli di circa un terzo che io vado a praticare in questi giorni di inizio Settembre.

Se trattati bene durano molto tempo e dopo alcuni anni le piante diventano legnose e tentacolari. Quando ciò accade, consiglio di rinnovarli con delle nuove piantine. Alcuni ibridi moderni che sono commercializzati come fioritura a lungo termine o persino a fioritura continua andranno sostituiti più spesso, di solito dopo solo due anni.
Buoni risultati si hanno anche in vaso, usando un terriccio, mescolato a metà con sabbia orticola. Sono tra le piante più facili da propagare. Le talee, prese tra giugno e settembre, attecchiranno rapidamente e produrranno piante forti l'anno successivo. Per prendere le talee, tenere saldamente un germoglio non fiorito in una mano appena sotto un nodo fogliare e tirare il resto dello stelo con decisione con l'altra mano. Rimuovi le foglie inferiori e immergilo con ormone radicante.
Disponi le talee in un luogo riparato dal sole all'aperto e fresco o in una serra ombreggiata dalla luce solare diretta. Dopo tre o quattro settimane le talee avranno sicuramente radicato e potremmo rinvasarle in vasi da 9 cm e lasciate così fino alla primavera successiva. Buon lavoro e tenetemi informato dei risultati che otterrete.
Comments