top of page

Cuor di Maria

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 9 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Come non innamorarsi di questa moltitudine di cuori appesi su aste flessibili?

Nel mio giardino, in questi giorni, incominciano a spuntare dal terreno i primi germogli della Dicentra, comunemente conosciuta" Cuore di Maria" (Dicentra spectabilis) azzeccassimo per questo bellissimo fiore primaverile, una vera star dei giardini di campagna o dei giardini Cottage, è soprannominato così in omaggio alla Vergine Maria. Questa pianta perenne originaria dell'Asia fu importata in Europa all'inizio del XIX secolo. Spesso piantato in vasi, puoi usarlo ai piedi di alberi o come una bordura per aiuole. La sua particolarità di avere radici rizomatose, gli dona la capacità di stabilirsi tra altre piante, in un terreno ricco di humus di foglie decomposte, che puoi sostituire con buon compost fatto in casa. Ti assicuro che la Dicentra apprezzerà tantissimo questo tipo di trattamento e ti ricambierà con una bellissima fioritura. I suoi giovani germogli incominciano a spuntare proprio in questi giorni di inizio Aprile, per fiorire in Maggio.. Se avrai la cura di tagliare i fiori appassiti, altri si formeranno appena sotto. Si trovano diversi tipi di Dicentra ,la varietà "Alba", con fiori completamente bianchi, "San Valentino", una varietà più compatta, con un colore carminio, e "Cuore d'oro", con fogliame dorato. La Dicentra formosa è una specie americana,i suoi fiori rimangono più piccoli raggruppati su steli più corti, meno curvi e quindi meno aggraziati. D'altra parte, il fogliame è molto sottile e leggero. Con l'arrivo del caldo estivo la piantina va in riposo e la sua vegetazione, inizialmente diventa bruttina, per poi scomparire del tutto. Molti di noi fanno l'errore di credere che sia morta e quindi magari al suo posto mettiamo altre essenze, è un errore da evitare se la vogliamo vedere bella fiorita la prossima primavera e per molte altre primavere.

Comentarios


bottom of page