top of page

Cavolo Ornamentale

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 4 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno e buon Lunedì 4 Novembre. Oggi vi parlerò del Signor Cavolo. Il cavolo non è

soltanto una verdura tipica del periodo autunno/ inverno, ma può, oltre che essere mangiata, utilizzata per abbellire giardini altrimenti spogli in questo periodo. Consiglio di utilizzare questa pianta per avere un giardino colorato, ma attenzione a non comperare il cavolo comune, ma il suo fratello minore ovvero il Cavolo Ornamentale. Esso nasce da un incrocio fra cavoli di più specie. In effetti è veramente una decorazione per il giardino, specialmente con l' approssimarsi delle festività Natalizie sviluppa tutto il suo splendore di colori. Il rosone del cavolo ha colore rosso fuoco, Rosa (foto) o giallo/verde.




Le varie specie sono esternamente verdi cd hanno un cuore bianco, rosa o lilla. Il cavolo ornamentale è anche un’appetitosa verdura che, per valore nutritivo e gusto, non è secondo a nessun altro tipo di cavolo. Lo possiamo seminare a Marzo e Aprile in letto caldo o in serra, e le piante si metteranno a dimora a luglio, a gruppi, in modo che i giochi di colore valorizzino il giardino. Non vi meravigliate: sino a Settembre inoltrato il cavolo rimane semplicemente verde, solo in tardo autunno, con l'arrivo del primo freddo, le teste ricciute cominceranno a colorarsi e , verso Natale saranno al massimo dello splendore. Come tutti i tipi di cavolo, anche il cavolo ornamentale è piuttosto resistente. Poiché arriva in giardino relativamente tardi, prepariamogli il letto con una ricca composta e fertilizzante organico. Durante il periodo di sviluppo, diamo sempre liquame d’ortica alle radici, per aiutare la formazione di rosoni molto grandi. Molti proprietari di giardini

pensano che il cavolo ornamentale sia sprecato nell’orto. Essi li piantano attorno alle aiuole fiorite, dove, quando gli altri fiori saranno ormai tutti appassiti, potrà esibire i suoi splendidi colori. .

Io ad esempio, vi assicuro che fanno bella mostra anche nel giardino davanti casa, dove li ho già pronti, ma se preferite piantateli, perché no, addirittura in grandi fioriere. Mandateci le vostre foto sui giardini che state preparando per questa stagione e le vedrete pubblicate nel Blog.


Andrea


Comments


bottom of page