top of page

Anturium ;qualche segreto per averli in ottima forma

  • Immagine del redattore: Andrea Marinelli
    Andrea Marinelli
  • 14 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno dalla vostra Antonietta, oggi amiche e amici del blog vi parlerò di una bellissima pianta molto comune e facile da coltivare l'Anthurium. I colori dei suoi fiori che in realtà si tratta di "Spadice" una specie di infiorescenza a spiga con una brattea colorata, va dal bianco puro al viola scuro, durano più di un mese. L'Anthurium scherzerianum produce spadici a spirale. "Wardii" ha dei bei steli rossi. Bellissima anche la specie dal bel fogliame verde costellato di ramificazioni bianche con il nome di A. clarinervio

L'Anturium è una pianta tropicale e chiede calore e luce per crescere bene. L'ideale è collocarla nel bagno dove di solito ci sono alte temperature e un po 'di umidità in più rispetto alle altre stanze della casa, da evitare il sole diretto che andrà a danneggiare le foglie anche in modo molto grave.




L'Anturium fa parte della specie di piante "epifite" e quindi il substrato è molto importante per farle crescere bene ed in salute. Il consiglio che vi posso dare è quello di farle crescere in una miscela di compost per orchidee. Assicuratevi che sia ben irrigato durante il rinvaso. Un'altro segreto che vado a confidarvi è che gli Anturium hanno bisogno, dopo la fioritura, di un periodo di riposo che generalmente va uno a due mesi. La temperatura dovrebbe scendere in modo significativo (tra 4 e 5 ° C circa) ma mai superare i 15 ° C. Ridurrete anche i tempi di irrigazione e interrompete l'applicazione del fertilizzante. Questo cambiamento drastico attiverà una nuova fioritura. Durante il periodo vegetativo è consigliabile spruzzare con acqua il fogliame due volte a settimana. Il terriccio non deve mai asciugare. Applicare il fertilizzante una volta alla settimana fin dall'inizio della fioritura che generalmente va da Ottobre a Marzo dopodiché avverrà il periodo di riposo


Come rinvasarli

Per i primi due o tre anni possiamo lasciare la pianta nel suo vaso, passato questo tempo bisogna rinvasare l'anturio in primavera, poi ogni due anni. Altra accortezza; il collo della pianta deve essere sopra il terreno, con le radici visibili in superficie.


La scheda

Nome latino: Anthurium.

Categoria: epifita perenne tropicale.

Famiglia: Aracées.

Origine: America centrale e meridionale.

Dimensioni: da 50 a 70 cm di altezza a seconda della specie.

Esposizione: brillante, ma senza sole diretto.

Terra: queste epifite richiedono una miscela di sfagno e corteccia da tenere costantemente umida

Temperatura: è importante mantenere queste piante tropicali a una temperatura superiore a 10 ° C.


Con affetto la vostra Antonietta




Comments


bottom of page